In occasione del “Giorno del Ricordo delle Foibe”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le scuole a organizzare iniziative finalizzate a diffondere la conoscenza di questa pagina drammatica della nostra storia nazionale.
Si invitano pertanto i docenti a favorire, in ogni classe, nella giornata del 10 febbraio 2025, una riflessione critica sulla “tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (Legge n. 92/2004).
A tale scopo si propone il seguente materiale che, liberamente scelto, può offrire un valido spunto di partenza per la discussione in aula.
- Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947
- I discorsi tenuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo
https://www.youtube.com/@presidenzarepubblica/search?query=disscorso%20giorno%20del%20ricordo
- I documentari:
https://www.raiscuola.rai.it/tags/giornodelricordo
E allora le foibe? https://m.youtube.com/watch?v=iANYVWwcb-o di Alessandro Barbero
- I testi di approfondimento:
Foibe. Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria di Gianni Oliva (216 pp. Mondadori, 2014)
Profughi d’Italia di Petra Di Laghi (160 pp. Erga, 2019)
Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel ‘43 di Frediano Sessi (149 pp. Marsilio, 2007)
Magazzino 18. Storie di italiani esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia di Simone Cristicchi e Jan Bernas (176 pp. Mondadori, 2019)
Una grande tragedia dimenticata di Giuseppina Mellace (328 pp. Newton Compton, 2018)
E allora le foibe? di Eric Gobetti (136 pp. Laterza, 2021)
Alleati del nemico. L’occupazione italiana in Jugoslavia di Eric Gobetti (195 pp. Laterza, 2013)
- I romanzi:
Un passo dal nulla di Virginio Zoccatelli (Samuele editore, 2022).
La capra vicina al cielo di Pietro Tarticchio (Mursia, 2015)
Senza salutare nessuno. Un ritorno a Istria, di Silvia Dai Prà (Laterza, 2019)
Anima mundi di Susanna Tamaro (Bompiani, 2016)
da Sris02800d-psc